Caricamento...

Pianola

Definizione della parola Pianola

Ultimi cercati: Politica - Price cap - Perdizione - Polvere - Porporino

Definizione di Pianola

Pianola

[pia-nò-la] s.f. [pia-nò-la] s.f.
Strumento simile a un pianoforte verticale, dotato di un dispositivo meccanico che mette in moto i tasti corrispondenti alle varie note a. 1923
730     0

Altri termini

Dissequestrare

Liberare un bene dal sequestro...
Definizione completa

Pedissequo

Agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p...
Definizione completa

Sblocco

Rimozione di un blocco: s. della serratura...
Definizione completa

Infreddolito

Pervaso da una sensazione di freddo SIN intirizzito: essere tutto i. a. 1869...
Definizione completa

Formina

Piccolo stampo, di solito in plastica, con cui i bambini realizzano forme di sabbia a. 1962...
Definizione completa

Fonoincisione

Incisione dei suoni su un disco per fonografo a. 1956...
Definizione completa

Clavicembalo

Mus. Strumento a corde e a tastiera, di forma simile al pianoforte, in cui le corde vengono fatte vibrare da...
Definizione completa

Evangelismo

Aspirazione a tornare al cristianesimo primitivo più vicino allo spirito del Vangelo a. 1932...
Definizione completa

Aerobrigata

Mil. Unità operativa dell'aeronautica militare italiana comprendente più reparti a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti