Caricamento...

Pignoramento

Definizione della parola Pignoramento

Ultimi cercati: Ascella - Candeggio - Fratello - Piroetta - Gippone

Definizione di Pignoramento

Pignoramento

[pi-gno-ra-mén-to] s.m. [pi-gno-ra-mén-to] s.m.
dir. Atto con cui l'ufficiale giudiziario, per ordine del giudice, ingiunge al debitore di mettere a disposizione determinati beni mobili o immobili come garanzia per il creditore, primo passo verso l'espropriazione forzata: p. dell'auto, della casa sec. XIV
727     0

Altri termini

Tenorile

Mus. Da tenore: voce t. a. 1940...
Definizione completa

Antiaderente

Di pentola o tegame dotato di un rivestimento capace di impedire che, durante la cottura, il cibo si attacchi al...
Definizione completa

Yo-yo

Denominazione commerciale di un giocattolo, costituito da due dischetti di legno o altro materiale uniti centralmente da un supporto rigido...
Definizione completa

Vocalico

Che costituisce vocale...
Definizione completa

Digiuno 1

1 Che non tocca cibo da un certo periodo di tempo: sono d. da troppe ore...
Definizione completa

Ala

1 Organo che consente il volo: chiudere, abbassare le a....
Definizione completa

Condensazione

1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido, per raffreddamento o per aumento della pressione 2...
Definizione completa

Vanigliato

Aromatizzato con vaniglia: zucchero v. a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti