Caricamento...

Pirico

Definizione della parola Pirico

Ultimi cercati: Emodialisi - Pagaia - Pretattica - Plateau - Erbario

Definizione di Pirico

Pirico

[pì-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [pì-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Relativo al fuoco o che lo produce polvere p., polvere da sparo a. 1821
469     0

Altri termini

Divino

Agg. 1 Di Dio: la d. provvidenza...
Definizione completa

Diaconico

Arch. Nelle basiliche bizantino-ravennati e nelle chiese ortodosse, locale situato a lato dell'abside in cui si conservavano le suppellettili sacre...
Definizione completa

Sincronia

1 Sincronismo in s., nello stesso tempo, simultaneamente 2 ling. Complesso delle caratteristiche strutturali di una lingua considerate in un...
Definizione completa

Disabile

Agg. Che manca di alcune capacità fisiche o mentali SIN handicappato s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Nevralgia

Med. Forte dolore causato dall'irritazione improvvisa di uno o più nervi sensitivi: n. del trigemino a. 1834...
Definizione completa

Sopralluogo

Ispezione effettuata dall'autorità giudiziaria o da esperti per acquisire dati ed elementi di valutazione su un luogo, su un ambiente...
Definizione completa

Zebedei

Pop. o scherz. Testicoli, palle, usato quasi solo nella loc. con valore scherz. rompere gli z., seccare, importunare, infastidire a...
Definizione completa

Interfacoltà

Agg. Che interessa varie facoltà universitarie: assemblea i. s.f. Organismo universitario elettivo formato da studenti di tutte le facoltà...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti