Caricamento...

Plastidio

Definizione della parola Plastidio

Ultimi cercati: Sbozzare - Segreto 2 - Modista - Gerbera - Intercorrere

Definizione di Plastidio

Plastidio

[pla-stì-dio] s.m. ( pl. -di) [pla-stì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Corpuscolo presente nel citoplasma di varie cellule vegetali contenente clorofilla o sostanze di riserva a. 1895
429     0

Altri termini

Testimonianza

1 Dichiarazione, deposizione fatta da un testimone: essere arrestato per falsa t. 2 estens. Attestazione, prova, segno di qlco.:...
Definizione completa

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Cortigiano

Agg. 1 Della corte 2 fig. Ossequioso, adulatorio in modo servile s.m. 1 Gentiluomo di corte 2 fig. Leccapiedi...
Definizione completa

Vecchio

Agg. 1 Riferito a persone e animali, che ha molti anni SIN anziano: un nonno molto v....
Definizione completa

Boia

1 Esecutore di condanne a morte SIN carnefice 2 estens. Persona spregevole, aguzzino, delinquente b. chi molla!, incitamento a perseverare...
Definizione completa

Velocità

1 Caratteristica di chi o di ciò che è veloce: la v. di un aereo...
Definizione completa

Trafugamento

Sottrazione furtiva di qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Chilo-

Primo elemento di composti indicanti unità di misura...
Definizione completa

Quantificatore

1 mat. Ciascuno dei due simboli O e P che significano rispettivamente “per ogni” ed “esiste un”, utilizzati correntemente nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti