Quantificatore
Definizione della parola Quantificatore
Ultimi cercati: Cacciatora - Irrogare - Concubinaggio - Cucullo - Cipiglio
Definizione di Quantificatore
Quantificatore
[quan-ti-fi-ca-tó-re] s.m. [quan-ti-fi-ca-tó-re] s.m.
1 mat. Ciascuno dei due simboli O e P che significano rispettivamente “per ogni” ed “esiste un”, utilizzati correntemente nel linguaggio matematico 2 In linguistica, il determinante che, riferito al sostantivo, ne esprime la quantità (uno, ogni, tutti) Anche in funzione di agg.: simbolo q. a. 1970
Altri termini
Esclusivismo
1 Convinzione che solo il proprio modo di pensare e di giudicare sia giusto 2 econ. Politica economica che tende...
Definizione completa
Incontrare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trovare qlcu. per caso davanti a sé SIN imbattersi: i. degli amici i. lo sguardo di...
Definizione completa
Soggezione
1 Condizione di dipendenza, di sottomissione: s. economica di uno stato 2 Senso di imbarazzo, di timidezza e di timore...
Definizione completa
Emigrato
Agg. Che ha lasciato il proprio paese in cerca di lavoro o per motivi politici s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa
Competitività
1 Capacità di stare al passo con la concorrenza: c. di un'azienda 2 Spirito di rivalità, proprio di chi è...
Definizione completa
Cluniacense
Dell'ordine benedettino fondato da san Brunone a Cluny nel 910: abbazia c. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220