Caricamento...

Esclusivismo

Definizione della parola Esclusivismo

Ultimi cercati: Estintore - Expertise - Piramidale - Parassitismo - Passivante

Definizione di Esclusivismo

Esclusivismo

[e-sclu-si-vì-smo] s.m. [e-sclu-si-vì-smo] s.m.
1 Convinzione che solo il proprio modo di pensare e di giudicare sia giusto 2 econ. Politica economica che tende a instaurare monopoli o a creare rapporti privilegiati con uno o con pochi stati esteri a. 1872
415     0

Altri termini

Mascellare

Agg. anat. Delle mascelle...
Definizione completa

Pilotina

1 mar. Piccola imbarcazione usata per trasbordare il pilota sulla nave che deve entrare in porto o per dirigere le...
Definizione completa

Accatastare 2

Iscrivere un immobile al catasto: a. un fabbricato sec. XIV...
Definizione completa

Fatalista

Chi accetta gli eventi con fatalismo sec. XVIII...
Definizione completa

Incredibilità

Impossibilità o difficoltà di essere creduto SIN assurdità, inverosimiglianza: i. di un racconto, di una notizia sec. XV...
Definizione completa

Bagnacauda

Tipica salsa piemontese a base di acciughe, aglio, olio cotti a fuoco basso e costante, nella quale si intingono verdure...
Definizione completa

Dismenorrea

Med. Mestruazione caratterizzata da sindrome dolorosa sec. XVIII...
Definizione completa

Callidità

Astuzia, scaltrezza sec. XV...
Definizione completa

Stregone

1 Presso alcuni popoli primitivi, persona investita di funzioni sacrali, perché ritenuta in contatto con le forze soprannaturali e quindi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti