Caricamento...

Piramidale

Definizione della parola Piramidale

Ultimi cercati: Esclusivismo - Estintore - Expertise - Eclittico - Parassitismo

Definizione di Piramidale

Piramidale

[pi-ra-mi-dà-le] agg. [pi-ra-mi-dà-le] agg.
1 Che ha forma o disposizione di piramide: costruzione p. 2 fig. Di sistema organizzativo che, da un vertice decisionale ristretto, si allarga progressivamente verso un'ampia base operativa: struttura p. 3 fig. Enorme, madornale, con riferimento alla mole delle piramidi: errore, sproposito p. 4 anat. Di organi e formazioni che per forma ricordano una piramide: fibra, muscolo p. osso p., quello del carpo | sistema p., sistema nervoso che presiede gli impulsi volontari sec. XIV
495     0

Altri termini

Anticrimine

Che contrasta l'azione della malavita organizzata: squadra a. a. 1980...
Definizione completa

Viridario

Nell'antica Roma, il giardino delle case patrizie sec. XVIII...
Definizione completa

Agnello

1 Nato della pecora che non abbia superato un anno d'età...
Definizione completa

Galoppata

1 Corsa al galoppo...
Definizione completa

Avvolgimento

1 Arrotolamento: operazione di a. 2 elettr. Filo conduttore isolato avvolto in più spire affiancate su un nucleo magnetico o...
Definizione completa

Leucoma

Med. Macchia biancastra della cornea dell'occhio che si forma come cicatrice di una lesione sec. XVI...
Definizione completa

Consociativo

In politica, che tende al consociativismo a. 1983...
Definizione completa

Ipoderma

1 anat. Tessuto adiposo sottocutaneo 2 bot. Tessuto presente sotto l'epidermide delle foglie, del fusto, delle radici della pianta a...
Definizione completa

Dentista

Medico chirurgo, specializzato in odontoiatria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti