Caricamento...

Soggezione

Definizione della parola Soggezione

Ultimi cercati: Autogestione - Contrazione - Ostia - Allarmante - Omertà

Definizione di Soggezione

Soggezione

[sog-ge-zió-ne] s.f. [sog-ge-zió-ne] s.f.
1 Condizione di dipendenza, di sottomissione: s. economica di uno stato 2 Senso di imbarazzo, di timidezza e di timore ispirato da persone, ambienti o situazioni di fronte a cui ci si sente inferiori o inadeguati mettersi in s., sentirsi intimorito sec. XIV
524     0

Altri termini

Zero

Agg. num. card. Numero naturale che non è successore di nessun altro e rappresenta una quantità nulla (scritto 0 in...
Definizione completa

Concinnità

Proporzione, eleganza di un'espressione, di una frase: la c. della prosa ciceroniana sec. XV...
Definizione completa

Omicron

Nome della 15ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. o...
Definizione completa

Iliaco

Anat. Relativo al bacino: osso i. sec. XIV...
Definizione completa

Stereoscopico

Relativo alla stereoscopia SIN tridimensionale: immagine, visione s. a. 1865...
Definizione completa

Telegenico

Di persona o fisionomia che si presta bene alla ripresa per televisione a. 1940...
Definizione completa

Fiducia

Affidamento che si fa su qlcu. o qlco....
Definizione completa

Che 1

(Introduce frasi relative con il v. all'ind. o al congiunt....
Definizione completa

Grilletto

1 Nelle armi da fuoco portatili, levetta che fa scattare il cane provocando lo sparo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti