Caricamento...

Plenario

Definizione della parola Plenario

Ultimi cercati: Encefalografia - Riabbracciare - Radunare - Relegare - Ergotecnica

Definizione di Plenario

Plenario

Sec. XVIII (1)
1 Di organo collegiale a cui hanno il diritto e il dovere di partecipare tutti i membri: seduta p. 2 Non sottoposto a vincoli o restrizioni: amnistia, potestà p. indulgenza p., nella teologia cattolica, remissione completa della colpa e della relativa pena sec. XIV (2)
602     0

Altri termini

Calamaio

1 Piccolo contenitore per inchiostro in cui intingere la penna 2 Calamaro sec. XIV...
Definizione completa

Inderogabile

Che non ammette deroghe, eccezione, SIN perentorio, tassativo: data i....
Definizione completa

Tartufo 2

Persona falsa, ipocrita a. 1879...
Definizione completa

Screzio

Lieve dissenso tra persone che hanno solitamente buoni rapporti sec. XII...
Definizione completa

Radioonda

Fis. Onda elettromagnetica usata per le radiotrasmissioni...
Definizione completa

Piglio 1

Usato solo nella loc. dar di p. a qlco., afferrare, agguantare qlco. con energia e decisione sec. XIV...
Definizione completa

Nottata

La durata di una notte, intesa soprattutto in riferimento alle sue condizioni meteorologiche o agli avvenimenti che vi accadono: una...
Definizione completa

Accento

1 ling. Intensificazione o elevazione della voce nel pronunciare una vocale così da darle risalto all'interno della parola a. intensivo...
Definizione completa

Milione

1 Unità equivalente a mille migliaia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti