Relegare
Definizione della parola Relegare
Ultimi cercati: Encefalografia - Puritanesimo - Riabbracciare - Plenario - Radunare
Definizione di Relegare
Relegare
[re-le-gà-re] v. (rèlego rèleghi ecc.) [re-le-gà-re] v. (rèlego rèleghi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Condannare qlcu. all'esilio in un luogo 2 estens. Costringere qlcu. a stare in un luogo isolato o non gradito: lo relegarono in un ufficio periferico 3 Mettere qlco. che non serve più in un luogo isolato: r. i vecchi giochi in cantina relegarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Ritirarsi in un luogo, spec. per isolarsi: r. in soffitta sec. XIV
Altri termini
Antipapa
Papa eletto in maniera non canonica in opposizione al papa legittimo e quindi non riconosciuto dalla Chiesa sec. XIV...
Definizione completa
Endogamia
1 etnol. Usanza di contrarre matrimonio tra appartenenti allo stesso gruppo sociale (casta, clan, meno freq. famiglia) 2 In zootecnia...
Definizione completa
Illusorio
1 Che crea delle illusioni SIN ingannevole: promesse i. 2 Che è effetto d'illusione SIN apparente: benessere i.avv. illusoriamente...
Definizione completa
Deuterio
Chim., fis. Isotopo dell'idrogeno, dal simbolo D, il cui nucleo è costituito da un protone e un neutrone...
Definizione completa
Flottante
Agg. 1 Che galleggia ondeggiando 2 banc. Fluttuante: cambi f. s.m. econ. Nel l. di borsa, pacchetto di azioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220