Pluralismo
Definizione della parola Pluralismo
Ultimi cercati: Palazzo - Piovigginare - Portamatite - Pagaia - Piega
Definizione di Pluralismo
Pluralismo
[plu-ra-lì-smo] s.m. [plu-ra-lì-smo] s.m.
1 filos. Concezione secondo la quale la realtà è formata da una pluralità di principi ugualmente primi 2 Concezione e condizione politico-sociale che, opponendosi al totalitarismo, si fonda sulla tolleranza, la convivenza di idee diverse e la collaborazione tra individui e gruppi differenti: p. culturale, democratico a. 1895
Altri termini
Odorare
V.tr. [sogg-v-arg] Percepire con l'olfatto l'odore di qlco. SIN annusare, fiutare: o. i fiori...
Definizione completa
Profilattico
Agg. Di profilassi, fatto a scopo preventivo: misure p. s.m. Condom, preservativo sec. XVIII (agg.)...
Definizione completa
Ipotensione
Med. Diminuzione della pressione di un liquido in una cavità organica e, in partic., eccessiva riduzione della pressione del sangue...
Definizione completa
Pirico
Relativo al fuoco o che lo produce polvere p., polvere da sparo a. 1821...
Definizione completa
Travellers' Cheque
Assegno turistico internazionale, di taglio prefissato, incassabile solo dall'intestatario a. 1935...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220