Caricamento...

Plurimo

Definizione della parola Plurimo

Ultimi cercati: Plutone - Preliminare - Problema - Purificatorio - Encausto

Definizione di Plurimo

Plurimo

[plù-ri-mo] agg. [plù-ri-mo] agg.
Costituito da una molteplicità di elementi SIN molteplice, multiplo: parto p. a. 1958
650     0

Altri termini

Antichità

1 Qualità che denota l'appartenenza di un oggetto a un'età molto remota: l'a. di un mobile 2 I secoli precedenti...
Definizione completa

Sacrale 2

Anat. Dell'osso sacro a. 1911...
Definizione completa

Umanoide

Agg. Che ha figura e caratteristiche simili a quelle umane: un extraterrestre u. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Riottosità

Resistenza opposta all'altrui volontà...
Definizione completa

Compagnia

1 Lo stare insieme con altri (ma anche con animali o cose che non facciano sentire soli)...
Definizione completa

Circolo

1 geom. Circonferenza, cerchio c. massimo, quello che risulta dall'intersezine di una sfera con un piano passante per un suo...
Definizione completa

Ipermercato

Supermercato di vaste proporzioni localizzato al di fuori dell'area urbana, in punti strategici di intenso traffico a. 1973...
Definizione completa

Pistone

1 mecc. Stantuffo di una pompa idraulica o di motori a combustione interna 2 mus. Meccanismo che, applicato agli strumenti...
Definizione completa

Ambire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Aspirare, anelare a qlco.: a. al potere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti