Caricamento...

Pluteo

Definizione della parola Pluteo

Ultimi cercati: Batik - Sgobbata - Friabile - Gaelico - Nessuno

Definizione di Pluteo

Pluteo

[plù-te-o] s.m. [plù-te-o] s.m.
1 arch. Sorta di paravento in pietra o marmo, decorato con intarsi o bassorilievi, che divideva l'altare e il coro dal resto della basilica 2 Armadio ligneo basso, con piano inclinato per servire da leggio, tipico delle antiche biblioteche sec. XVI
632     0

Altri termini

Fiore

1 Parte delle piante che contiene gli organi della riproduzione, in molti casi caratterizzata da colori vivaci e profumo...
Definizione completa

Dialetto

Idioma proprio di una determinata comunità, caratterizzato dall'ambito geografico relativamente ristretto, dall'uso perlopiù orale e da particolari funzioni comunicative (può...
Definizione completa

Borgata

1 Piccolo agglomerato di case in campagna 2 Rione popolare di città (soprattutto a Roma) sec. XIII...
Definizione completa

Rincuorare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare coraggio a chi è sfiduciato o depresso SIN confortare, rassicurare: la bella notizia mi ha rincuorato...
Definizione completa

Margheritina

Pianta erbacea con piccoli capolini di fiori gialli con linguette bianche o rosate, comune in Europa e in Asia occidentale...
Definizione completa

Ira

1 Impeto rabbioso e incontrollato: cedere all'i....
Definizione completa

Tollerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mostrare tolleranza e rispetto per le idee e per i comportamenti altrui: t. ogni convinzione politica...
Definizione completa

Desinare 2

Pasto di mezzogiorno, generalmente il più sostanzioso della giornata SIN pranzo sec. XIV...
Definizione completa

Edificare

1 Costruire un'opera in muratura: e. un palazzo 2 fig. Fondare, istituire qlco. stabilmente: e. un impero 3 fig. Innalzare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti