Caricamento...

Podestà

Definizione della parola Podestà

Ultimi cercati: Avvisatore - Esplicazione - Ricandidare - Sala 1 - Utero

Definizione di Podestà

Podestà

[po-de-stà] s.m. inv. [po-de-stà] s.m. inv.
1 Nell'età comunale (secc. XIII-XIV), massimo magistrato del comune cittadino 2 Durante il fascismo, capo dell'amministrazione comunale nominato dal governo, che riuniva in sé le funzioni del sindaco, della giunta e del consiglio comunale sec. XIII
643     0

Altri termini

Evizione

Dir. Perdita di un diritto ottenuto per trasferimento, cagionata dal preesistente diritto di un terzo: e. totale, parziale sec. XVI...
Definizione completa

Bronzo

1 Lega metallica di rame e stagno: campane di b. medaglia di b., quella che viene assegnata in gare sportive...
Definizione completa

Cocciutaggine

Fam. Caparbietà, ostinazione, testardaggine a. 1830...
Definizione completa

Corrivo

1 Superficiale, facilone per disattenzione o per mancanza di riflessione SIN avventato: modo d'agire c. 2 Che ha un atteggiamento...
Definizione completa

Fascina

Fascio di legna minuta sec. XV...
Definizione completa

Pacifismo

1 Teoria politica che rifiuta la guerra come mezzo per la soluzione delle controversie tra gli stati 2 estens. Generico...
Definizione completa

Arditismo

Movimento politico successivo alla Prima guerra mondiale, voluto dai reduci che avevano militato nei reparti degli Arditi a. 1945...
Definizione completa

Laureando

Agg. Di studente universitario in procinto di laurearsi oppure che è iscritto all'ultimo anno di corso e sta preparando la...
Definizione completa

Esproprio

Dir. Privazione della proprietà o di altro diritto reale imposta dallo stato, dietro indennizzo, per ragioni di pubblico interesse SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti