Caricamento...

Poligamia

Definizione della parola Poligamia

Ultimi cercati: Panciera - Enunciato - Borseggiatore - Decodificatore - Decodificare

Definizione di Poligamia

Poligamia

[po-li-ga-mì-a] s.f. [po-li-ga-mì-a] s.f.
1 etnol. Unione matrimoniale di un uomo con più donne, o di una donna con più uomini, intesa sia come istituzione sociale che come infrazione alla monogamia 2 etol. Accoppiamento di certi animali con più individui di sesso opposto 3 bot. Presenza di fiori ermafroditi e fiori unisessuali sullo stesso individuo o su individui diversi della stessa specie sec. XVII
439     0

Altri termini

Auto-

Primo elemento di numerosi composti della terminologia scientifica e tecnica, in cui esprime il sign. di “di se stesso” (autodifesa...
Definizione completa

Contrattuale

Di contratto, riguardante un contratto: clausola c. forza c., nel l. economico-sindacale, capacità di fare accogliere in un contratto le...
Definizione completa

Espiantare

Med. Prelevare organi o tessuti con cui fare un trapianto: e. un rene a. 1968...
Definizione completa

Mezzuccio

Spreg. Espediente gretto e meschino: non ce la puoi fare con questi m. sec. XVIII...
Definizione completa

Brillantezza

Caratteristica di chi, di ciò che brilla, in senso proprio o fig. a. 1952...
Definizione completa

Avviso

1 Informazione orale o scritta SIN notizia, annuncio: a. al pubblico a. di chiamata, in telefonia, avviso che è in...
Definizione completa

Filantropo

1 Sostenitore della filantropia 2 estens. Chi aiuta concretamente il prossimo SIN benefattore Anche in funzione di agg.: una...
Definizione completa

Gridare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Emettere la voce con forza...
Definizione completa

Distaccato

1 Con riferimento a militari, impiegati ecc., che è mandato temporaneamente in altra sede per svolgere compiti particolari: ufficiale d...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti