Caricamento...

Polimorfismo

Definizione della parola Polimorfismo

Ultimi cercati: Petroliera - Pianoforte - Pretore - Promettente - Bergamotto

Definizione di Polimorfismo

Polimorfismo

[po-li-mor-fì-smo] s.m. [po-li-mor-fì-smo] s.m.
1 Facoltà di assumere aspetti, comportamenti, forme diverse a seconda delle circostanze SIN polimorfia 2 biol. Compresenza, all'interno di una popolazione animale o vegetale, di individui diversi morfologicamente o funzionalmente: p. di casta, stagionale, coloniale, genetico, cromosomico 3 min. Caratteristica di alcune sostanze di originare cristalli con proprietà fisiche e chimiche completamente diverse a. 1865
677     0

Altri termini

Strepto-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “torsione, contorcimento” (streptomicina)...
Definizione completa

Carriaggio

1 Capace carro a quattro ruote 2 estens. (al pl.) Insieme di veicoli da trasporto di un esercito...
Definizione completa

Società

1 Comunità organizzata di individui: s. umana...
Definizione completa

Indispettito

Stizzito, risentito sec. XVIII...
Definizione completa

Sbloccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Liberare qlco. da un blocco: s. il freno 2 fig. Rendere un certo ambito di attività...
Definizione completa

Grassella

Zool. Regione dell'arto posteriore degli equini, corrispondente alla rotula sec. XVI...
Definizione completa

Pepita

Piccola massa di metallo prezioso che si stacca dal giacimento e rotola in sabbie alluvionali: una p. d'oro, di platino...
Definizione completa

Centi-

Primo elemento di composti che anteposto all'unità di misura ne divide il valore per cento (centigrammo, centimetro)...
Definizione completa

Rado

1 Riferito a un insieme, che presenta ampi spazi fra le sue parti componenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti