Caricamento...

Polisemia

Definizione della parola Polisemia

Ultimi cercati: Pigiatura - Provola - Ragna - Esegetico - Rottweiler

Definizione di Polisemia

Polisemia

[po-li-se-mì-a] s.f. [po-li-se-mì-a] s.f.
ling. Pluralità di significati (p.e. granata designa la scopa, un tipo di arma, un colore) a. 1954
430     0

Altri termini

Baia 1

Insenatura marina o lacustre SIN seno, rada...
Definizione completa

Acino

1 Chicco dell'uva 2 estens. Perla, grano di una collana 3 anat. Elemento di una struttura a grappolo (ghiandola, polmoni)dim...
Definizione completa

Georgico

Proprio della coltivazione della terra e della vita agreste poesia g., che canta la vita rustica sec. XVIII...
Definizione completa

Attrattiva

1 Capacità di avvincere l'attenzione, i sentimenti altrui SIN fascino, seduzione: donna di grande a....
Definizione completa

Cavalcata

1 Passeggiata, giro a cavallo: fare una c. 2 fig. Excursus: c. attraverso i secoli, attraverso la letteratura 3 Corteo...
Definizione completa

Anagrafe

1 Registro in cui sono iscritti i residenti di un comune con l'indicazione del loro stato civile 2 Ufficio comunale...
Definizione completa

Faringeo

Anat. Della faringe sec. XVII...
Definizione completa

Scaglionamento

1 Disposizione delle truppe di un esercito a scaglioni: s. dei reparti lungo il fiume 2 fig. Distribuzione di qlco...
Definizione completa

Tagliacarte

1 Arnese da scrivania a forma di coltello usato per tagliare fogli di carta o aprire buste 2 Macchina per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti