Caricamento...

Politeista

Definizione della parola Politeista

Ultimi cercati: Burla - Ganascia - Segnaletico - Susina - Casa

Definizione di Politeista

Politeista

[po-li-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [po-li-te-ì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
Seguace del politeismo Anche in funzione di agg. sec. XVIII
459     0

Altri termini

Trivio

1 Incrocio di tre vie fig. da t., da strada e quindi volgare: modi da t. 2 In epoca medievale...
Definizione completa

Sbigottito

Allibito, sbalordito: restare s. sec. XIII...
Definizione completa

Rogazione

1 (al pl.) Nella liturgia cattolica, riti comprendenti processioni, suppliche e litanie per invocare la benedizione divina sul raccolto...
Definizione completa

Accorpare

Raggruppare in un'unica struttura due o più elementi, spec. nel l. burocr., in riferimento a enti SIN fondere, unificare: a...
Definizione completa

Combinato

1 Che risulta da un accostamento ricercato secondo un dato criterio: vari colori ben c. 2 fam. Conciato, ridotto essere...
Definizione completa

Homo Sapiens

La specie di ominidi comprendente l'uomo attuale a. 1906...
Definizione completa

Trebbiatura

Agr. Separazione dei chicchi dei cereali dalla pula e dalla paglia sec. XIV...
Definizione completa

Zia

Sorella del padre o della madre rispetto ai figli di questi, cioè ai nipoti...
Definizione completa

Esocarpo

Bot. Parte più esterna del frutto SIN epicarpo a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti