Rogazione
Definizione della parola Rogazione
Ultimi cercati: Religioso - Riassestamento - Rigogolo - Rinascenza - Rincorsa
Definizione di Rogazione
Rogazione
[ro-ga-zió-ne] s.f. [ro-ga-zió-ne] s.f.
1 (al pl.) Nella liturgia cattolica, riti comprendenti processioni, suppliche e litanie per invocare la benedizione divina sul raccolto, parzialmente aboliti dal Concilio Vaticano II 2 dir. Richiesta di stesura e di autenticazione di un atto rivolta a un notaio sec. XIV
Altri termini
Abate
1 Superiore di un monastero, di un'abbazia o di un ordine monastico SIN priore 2 In passato, titolo onorifico dato...
Definizione completa
Limpidezza
1 Caratteristica di ciò che è nitido, trasparente: l. del cielo, del vino 2 fig. Perfetta integrità morale, assenza di...
Definizione completa
Cucciolata
1 Insieme degli animali nati in uno stesso parto 2 estens. Nel l. fam., gruppo numeroso di figli piccoli a...
Definizione completa
Vomitevole
1 Che induce il vomito 2 fig. Disgustoso: uno spettacolo v. a. 1983...
Definizione completa
Poltiglia
Composto semiliquido, molliccio e colloso, di sostanze varie, spec. alimentari: il riso è diventato una p....
Definizione completa
Massimalista
Seguace, propugnatore del massimalismo Anche in funzione di agg.: programma m. a. 1908...
Definizione completa
Ospite
Agg. (sempre posposto) 1 Che ospita: la famiglia o. 2 Che viene ospitato la squadra o., nel l. sport., la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220