Caricamento...

Rinascenza

Definizione della parola Rinascenza

Ultimi cercati: Religioso - Riassestamento - Rigogolo - Rincorsa - Rogazione

Definizione di Rinascenza

Rinascenza

[ri-na-scèn-za] s.f. [ri-na-scèn-za] s.f.
Rinascita artistica o letteraria l'età della R., per antonomasia, il Rinascimento a. 1905
434     0

Altri termini

Gherminella

1 Antico gioco di mano che consisteva nel far apparire e scomparire una cordicella da un bastoncino 2 fig. Raggiro...
Definizione completa

Commissariare

Sostituire i dirigenti di un ente, di una struttura organizzata, attribuendo la gestione a un commissario nominato d'autorità: c. una...
Definizione completa

Convulsivo

Med. Caratterizzato da convulsione: crisi c. sec. XVII...
Definizione completa

Hobby

Svago, passatempo, occupazione preferiti: avere l'h. della pesca a. 1923...
Definizione completa

Savoir-faire

Stile di comportamento caratterizzato da cortesia, tatto e affabilità a. 1895...
Definizione completa

Rogito

Dir. Atto pubblico steso e sottoscritto da un notaio sec. XV...
Definizione completa

Intruglio

1 Mescolanza poco appetibile di cibi o bevande 2 estens. Miscuglio, accozzaglia di elementi (spec. idee, dottrine)...
Definizione completa

Candidato

Chi aspira o è proposto per una carica...
Definizione completa

Quietanzare

Rilasciare una quietanza, firmare una ricevuta di pagamento: q. un conto a. 1812...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti