Caricamento...

Portantina

Definizione della parola Portantina

Ultimi cercati: Pile - Presocratico - Protestante - Paraplegico - Partorire

Definizione di Portantina

Portantina

[por-tan-tì-na] s.f. [por-tan-tì-na] s.f.
1 Sedile portatile, a volte coperto da un baldacchino o da una cabina, trasportato a mano da due o più uomini per mezzo di due stanghe sporgenti davanti e dietro 2 Barella, lettiga sec. XVIII
826     0

Altri termini

Ramoscello

Ramo giovane e sottile sec. XIV...
Definizione completa

Gerbera

Pianta erbacea con grandi infiorescenze a capolino solitarie di colore dall'arancione al rosso a. 1834...
Definizione completa

Allegria

1 Stato d'animo gioioso, spensierato che si manifesta con vivacità d'atti, con ilarità SIN gioia, contentezza: mettere a. 2 estens...
Definizione completa

Interlineare

Che si trova nell'interlinea: traduzione i. sec. XIV...
Definizione completa

Rapsodia

1 Nell'antica Grecia, componimento epico recitato con accompagnamento musicale...
Definizione completa

Aerobica

Ginnastica basata sul coordinamento tra i movimenti, eseguiti a tempo di musica, e il ritmo respiratorio a. 1970...
Definizione completa

Mortifero

Che causa la morte, in grado di provocare la morte SIN letale: veleno m....
Definizione completa

Riavvolgimento

Avvolgimento di qlco. intorno all'elemento da cui era stato srotolato, spec. in riferimento a nastri di registrazione e a pellicole...
Definizione completa

Silver Plate

Metallo vile placcato d'argento: posateria in silver plate a. 1927...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti