Caricamento...

Portauovo

Definizione della parola Portauovo

Ultimi cercati: Encefalite - Paraplegico - Partorire - Petrodollari - Pannicolo

Definizione di Portauovo

Portauovo

[por-ta-uò-vo] s.m. inv. [por-ta-uò-vo] s.m. inv.
Piccolo contenitore a forma di calice in cui si pone l'uovo alla coque per mangiarlo più agevolmente a. 1954
618     0

Altri termini

Tonnato

Gastr. salsa t., quella preparata con tonno, maionese, capperi e alici | vitello t. (o come s.m. il t...
Definizione completa

Turbine

1 Movimento circolare rapido e vorticoso di una massa d'aria o di cose piccole e leggere sollevate dal vento: t...
Definizione completa

Uccelletto

Gastr. all'u., di pietanza passata in tegame con vino o aromi | fagioli all'u., vivanda tipica della cucina toscana, a...
Definizione completa

Incombere

Detto spec. di un pericolo o di una calamità, gravare su qlcu. o su qlco. in modo minaccioso...
Definizione completa

Difficoltà

1 Natura ostica di qlco. SIN complessità: d. di un lavoro, di un testo 2 estens. Qualsiasi impedimento che intervenga...
Definizione completa

Polisillabico

Ling. Che è formato da più sillabe: parola p. a. 1886...
Definizione completa

Collazione

1 Riscontro delle copie di un testo con l'originale: c. delle copie dattiloscritte con il manoscritto 2 dir. Istituto giuridico...
Definizione completa

Sibilare

Emettere fischi sottili e acuti: il vento sibila sec. XIV...
Definizione completa

Babilonia

Disordine, confusione SIN babele sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti