Caricamento...

Collazione

Definizione della parola Collazione

Ultimi cercati: Contentezza - Neopositivismo - Sfalsare - Sfiducia - Smottare

Definizione di Collazione

Collazione

[col-la-zió-ne] s.f. [col-la-zió-ne] s.f.
1 Riscontro delle copie di un testo con l'originale: c. delle copie dattiloscritte con il manoscritto 2 dir. Istituto giuridico per cui chi riceve un'eredità deve conferire al patrimonio ereditario tutti i beni che gli erano stati donati in vita dal defunto, in modo da dividerli con gli altri coeredi sec. XIV
658     0

Altri termini

Imprigionamento

Reclusione di qlcu. in un carcere...
Definizione completa

Incontenibile

Che non può essere trattenuto, represso: SIN irrefrenabile: pianto, riso i. a. 1946...
Definizione completa

Ansia

1 Agitazione interiore, stato tormentoso di apprensione: stare in a....
Definizione completa

Giaciglio

Letto misero, perlopiù fatto di paglia o di cenci...
Definizione completa

Citofono

Sistema telefonico interno per collegare locali lontani di uno stesso edificio (gli appartamenti con la portineria o col portone d'ingresso...
Definizione completa

Salamoia

Acqua con una forte percentuale di sale sciolto, per conservare cibi in immersione: olive, acciughe in s. sec. XIV...
Definizione completa

Compact Disc

Piccolo disco inciso su un solo lato, che consente la riproduzione del suono grazie alla lettura ottica mediante laser...
Definizione completa

Stridio

Rumore acuto, fastidioso e persistente: s. dei freni sec. XVIII...
Definizione completa

Nuclide

Fis. Tipo di nucleo atomico, individuato con riferimento al suo numero atomico e di massa a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti