Caricamento...

Neopositivismo

Definizione della parola Neopositivismo

Ultimi cercati: Annaspare - Collazione - Contentezza - Sfalsare - Sfiducia

Definizione di Neopositivismo

Neopositivismo

[ne-o-po-si-ti-vì-smo] s.m. [ne-o-po-si-ti-vì-smo] s.m.
Corrente filosofica contemporanea che sostiene l'insostituibilità dell'esperienza e del metodo scientifico come strumenti di conoscenza della realtà, e della logica formale come fondamentale interprete del linguaggio a. 1912
748     0

Altri termini

Scratch

1 Nel tennis, eliminazione dalla gara del concorrente che non si presenta o rinuncia all'incontro: vincere per s. 2 Tecnica...
Definizione completa

Corticosterone

Chim., biol. Ormone prodotto dalle ghiandole corticosurrenali a. 1964...
Definizione completa

Edile

Agg. Che concerne l'edilizia s.m. 1 Nell'antica Roma, magistrato che sovrintende agli edifici pubblici 2 (spec. pl.) Lavoratori...
Definizione completa

Inoffensivo

1 Che non reca offesa, danno SIN innocuo rendere qlcu. i., metterlo in condizione di non nuocere 2 Privo di...
Definizione completa

Mesoterapia

Med. Terapia locale attuata mediante iniezioni multiple, praticate con una piastra metallica dotata di aghi corti e sottili a. 1981...
Definizione completa

Tributario

Agg. 1 Relativo ai tributi, alle tasse SIN fiscale: accertamento t....
Definizione completa

Scampare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Uscire indenne da un grave pericolo: s. a una strage, da una malattia v...
Definizione completa

Incappucciare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu. o qlco. con un cappuccio: i. una statua...
Definizione completa

Isoclinale

Agg. geol. Di rilievo in cui l'insieme delle pieghe tettoniche ha la stessa inclinazione s.f. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti