Scampare
Definizione della parola Scampare
Ultimi cercati: Caco- - Monocromia - Pacchiano - Plaustro - Irreparabilità
Definizione di Scampare
Scampare
[scam-pà-re] v. [scam-pà-re] v.
v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Uscire indenne da un grave pericolo: s. a una strage, da una malattia v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Salvare, preservare qlcu. da una calamità: s. qlcu. dalla morte Dio ci scampi, Dio ce ne scampi e liberi!, espressioni di scongiuro [sogg-v-arg] Evitare, schivare qlco. di negativo: s. la morte scamparla bella, per miracolo, sfuggire a un grave rischio, salvarsi in un pericoloso incidente sec. XIII
Altri termini
Basilisco 1
Agg. Che abita, che è originario della Basilicata s.m. (f. -sca) Nel sign. dell'agg. a. 1885...
Definizione completa
Madrigalista
1 Chi scrive o recita madrigali 2 mus. Chi compone o canta madrigali a. 1847...
Definizione completa
Intercettazione
Operazione con cui si impedisce che qlcu. o qlco. giunga a destinazione: i. di un corriere i. telefonica, ascolto e...
Definizione completa
Passista
Sport. Ciclista specializzato in corse su lunghi percorsi pianeggianti a. 1942...
Definizione completa
Gianduia
1 Maschera del teatro popolare piemontese 2 Tipo di cioccolato alla nocciola prodotto a Torino a. 1887...
Definizione completa
Ulna
Anat. L'osso dell'avambraccio disposto parallelamente al radio, con il quale si articola sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472