Caricamento...

Plaustro

Definizione della parola Plaustro

Ultimi cercati: Caco- - Monocromia - Pacchiano - Scampare - Irreparabilità

Definizione di Plaustro

Plaustro

[plàu-stro] s.m. [plàu-stro] s.m.
1 Nella Roma antica, carro a due o a quattro ruote impiegato per il trasporto di merci 2 lett. Carro in genere e spec. quello agricolo sec. XIV
713     0

Altri termini

Soprassella

Nel l. del ciclismo, la regione perineale sec. XVII...
Definizione completa

Appigliarsi

1 Tenersi con forza a un appiglio SIN aggrapparsi, afferrarsi: a. a un gancio 2 fig. Ricorrere a un pretesto...
Definizione completa

Calandro

Uccello insettivoro, con piumaggio grigio picchiettato di scuro sul dorso e chiaro sul petto sec. XV...
Definizione completa

Graticcio

1 Qualsiasi struttura formata da elementi disposti a grata, cioè intrecciati, usata come chiusura, sostegno o riparo...
Definizione completa

Trilobato

Con tre lobi: foglia t....
Definizione completa

Valanga

1 Massa di neve che scende precipitosamente per un pendio, aumentando progressivamente di dimensioni e trascinando con sé quanto incontra...
Definizione completa

Greco-romano

Relativo ai Greci e ai Romani lotta g.-r., tipo di lotta in cui sono consentiti solo colpi e prese...
Definizione completa

E-

Prefisso impiegato in alcuni verbi derivati dal latino nei quali esprime il valore di “fuori, via, da” (emarginare)...
Definizione completa

Avvenimento

Fatto, evento, specie se importante, notevole SIN caso, episodio, vicenda: a. storico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti