Caricamento...

Portinaio

Definizione della parola Portinaio

Ultimi cercati: Pappagallismo - Prova - Pugnale - Ritocco - Paventare

Definizione di Portinaio

Portinaio

[por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai) [por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai)
Chi custodisce e sorveglia l'ingresso di edifici privati o pubblici SIN portiere, custode In funzione di agg.: frate p., monaco custode della porta di un convento sec. XIV
640     0

Altri termini

Enarmonia

Mus. 1 Nella musica greca antica, uso di intervalli di grandezza inferiore al semitono, riducibili a un quarto di tono...
Definizione completa

Kit

Insieme di pezzi contenuti in una scatola, con i quali è possibile montare un manufatto, svolgere uno specifico lavoro SIN...
Definizione completa

Fastoso

Lussuoso, sfarzoso, opulentoavv. fastosamente, in modo f. sec. XVI...
Definizione completa

Panicolato

Bot. Che ha forma di o è disposto a pannocchia: infiorescenza p. sec. XV...
Definizione completa

Astro-

Primo elemento di composti col valore di “astro” o di “spazio”, “spaziale” (astronave)...
Definizione completa

Emocromocitometrico

Esame e., emocromo a. 1956...
Definizione completa

Prodigioso

Agg. 1 Che costituisce un prodigio SIN portentoso, miracoloso: evento p. 2 Che fa prodigi SIN fenomenale, straordinario: farmaco, atleta...
Definizione completa

Stomatite

Med. Infiammazione della mucosa del cavo orale a. 1829...
Definizione completa

Moccio

1 Muco nasale, spec. quando si accumula nelle narici: asciugare il m. 2 Morva sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti