Precedenza
Definizione della parola Precedenza
Ultimi cercati: Annunciazione - Colonnina - Eccellenza - Unghiata - Serpentina
Definizione di Precedenza
Precedenza
[pre-ce-dèn-za] s.f. [pre-ce-dèn-za] s.f.
1 Il fatto di precedere, di venire o di passare prima degli altri: persona a cui spetta la p. in p., prima, precedentemente 2 Nella circolazione stradale e ferroviaria, diritto di occupare la sede stradale o i binari prima di un altro mezzo: dare la p. agli autoveicoli provenienti da destra 3 fig. Priorità: un problema che ha la p. assoluta sec. XVI
Altri termini
Aiutare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Soccorrere qlcu. in difficoltà: a. il figlio nella scelta della scuola 2 estens. Agevolare qlco. SIN...
Definizione completa
Traverso
Agg. Disposto obliquamente o perpendicolarmente rispetto a una data linea di riferimento SIN trasversale: flauto t. fig. vie t., modi...
Definizione completa
Eugenetica
Med. Disciplina che si propone il miglioramento genetico della specie umana a. 1915...
Definizione completa
Paritetico
Paritario commissione p., quella in cui tutte le parti in causa hanno lo stesso numero di rappresentanti con gli stessi...
Definizione completa
Esecutorio
Dir. Che dà facoltà di eseguire quanto stabilito: sentenza e. sec. XVIII...
Definizione completa
Elettropositivo
1 fis. Riferito a corpo o particella con carica elettrica positiva 2 chim. Di elemento o di atomo che tende...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220