Caricamento...

Prefatore

Definizione della parola Prefatore

Ultimi cercati: Cervello - Macrocito - Macrocito - Gravina 1 - Crêpe

Definizione di Prefatore

Prefatore

[pre-fa-tó-re] s.m. ( f. -trice) [pre-fa-tó-re] s.m. ( f. -trice)
Autore di una prefazione a. 1806
469     0

Altri termini

Potassio

Elemento chimico, dal simbolo K, metallo alcalino di colore bianco argenteo, facilmente ossidabile all'aria, notevolmente reattivo...
Definizione completa

Estrinsecare

V.tr. [sogg-v-arg] Manifestare, esternare i propri pensieri, sentimenti e sim.: e. un desiderio...
Definizione completa

Diritta

Parte, fianco, mano destra a. 1848...
Definizione completa

Cordite 2

Med. Infiammazione che colpisce le corde vocali a. 1899...
Definizione completa

Calaverna

Mar. Rivestimento in cuoio delle parti di attrezzature navali soggette ad attrito a. 1928...
Definizione completa

Affinché

Al fine di, allo scopo di...
Definizione completa

Multifido

Separato in diverse parti: foglia m. sec. XVI...
Definizione completa

Rivendicazione

1 Energica richiesta di riconoscimento di un proprio diritto, di un bene: r. della libertà d'opinione...
Definizione completa

Filosofale

Filosofico sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti