Caricamento...

Preminenza

Definizione della parola Preminenza

Ultimi cercati: Propulsivo - Esaudire - Precocità - Piaggia - Porcellana 2

Definizione di Preminenza

Preminenza

[pre-mi-nèn-za] s.f. [pre-mi-nèn-za] s.f.
Superiorità in un determinato campo d'azione o su qlcu. SIN predominio, supremazia: avere la p. in campo economico, sui colleghi sec. XIV
750     0

Altri termini

Artigianale

1 Di artigiano, non industriale: gelato a. 2 estens. Fatto con mezzi rudimentali, anche con valore spreg.: cortometraggio a...
Definizione completa

Obiettore

Chi muove obiezioni o. di coscienza, persona che, per ragioni morali o ideologiche, chiede di essere esentato da obblighi di...
Definizione completa

Corrucciato

Che denota risentimento e stizza SIN accigliato: sguardo c. sec. XIII...
Definizione completa

Abitativo

Che concerne le abitazioni: edilizia a. a. 1835...
Definizione completa

Standard

1 Modello di riferimento a cui ci si uniforma: attenersi a uno s. comune...
Definizione completa

Decorso 1

Che è ormai passato, trascorso...
Definizione completa

Urbano

1 Cittadino, relativo alla città (si contrappone a extraurbano e a rurale): centro u. telefonate u., chiamate telefoniche interne a...
Definizione completa

Artrosi

Med. Affezione cronica degenerativa non infiammatoria delle articolazioni sec. XVIII nel sign. di “articolazione”...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti