Preposizione
Definizione della parola Preposizione
Ultimi cercati: Evidenza - Placca - Poliarchia - Racimolare - Ralenti
Definizione di Preposizione
Preposizione
[pre-po-si-zió-ne] s.f. [pre-po-si-zió-ne] s.f.
gramm. Parte invariabile del discorso che, preposta a elementi lessicali, mette in relazione i diversi costituenti della frase p. proprie, in it. si considerano tali di, a, da, in, con, su, per, tra, fra | p. improprie, forme che hanno altre funzioni, oltre a quella di prep. (di solito avv.): p.e. sotto, lungo, dopo | p. semplici, quelle proprie non unite all'articolo | p. articolate, risultanti dall'unione tra una preposizione propria e un articolo determinativo: p.e. dei, alla, sul ecc. (solo tra e fra non si possono fondere con gli articoli) sec. XIV
Altri termini
Affricato
Agg. ling. Di suono prodotto formando, in uno stesso punto di articolazione, dapprima una occlusione completa e poi, in successione...
Definizione completa
Ammutinarsi
Detto di militari o dei membri di un equipaggio, ribellarsi all'autorità dei superiori sec. XVI...
Definizione completa
Risplendere
[sogg-v] Mandare una luce forte o viva SIN brillare, splendere: il sole risplende...
Definizione completa
Framboise
Lampone, soprattutto in riferimento al colore di tale frutto sec. XVII...
Definizione completa
Numerare
Segnare più persone o cose con un numero in serie progressiva: n. gli atleti, le pagine di un saggio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220