Caricamento...

Presupposizione

Definizione della parola Presupposizione

Ultimi cercati: Regione - Rivelazione - Rivoluzione - Esportare - Europeismo

Definizione di Presupposizione

Presupposizione

[pre-sup-po-si-zió-ne] s.f. [pre-sup-po-si-zió-ne] s.f.
1 Ipotesi, congettura, supposizione: p. fondata, giusta 2 ling. Condizione, circostanza che deve sussistere perché un enunciato sia vero e che deve essere nota al destinatario perché un messaggio risulti efficace (p.e. il figlio di Carlo è partito, presuppone l'esistenza del figlio di Carlo e che l'interlocutore conosca le persone nominate) sec. XIV
868     0

Altri termini

Toponomastica

1 ling. Studio dell'origine e del significato dei nomi di luogo 2 Complesso dei nomi di luogo di una determinata...
Definizione completa

Diluente

Agg. chim. Di sostanza inerte che viene aggiunta a una miscela per diminuirne la concentrazione o modificarne le caratteristiche s...
Definizione completa

Alloro

1 Albero sempreverde con fiori giallini a ombrella, bacche nere e foglie coriacee aromatiche, usato anticamente per intessere le corone...
Definizione completa

Tappabuchi

In senso scherz. o anche spreg., persona che rimpiazza, perlopiù all'ultimo momento, gli assenti a. 1960...
Definizione completa

Appuntare 1

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. aguzzo SIN acuminare, appuntire: a. la matita [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fermare qlco. ad altro mediante...
Definizione completa

Reboante

1 Rimbombante, fragoroso 2 fig. Altisonante, ma povero di contenuto: discorso r. a. 1872...
Definizione completa

Studios

Studi cinematografici a. 1988...
Definizione completa

Coordinativo

Che coordina, raccorda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti