Caricamento...

Preterizione

Definizione della parola Preterizione

Ultimi cercati: Pubico - Indagine - Elettrostatico - Pizzicore - Prelibato

Definizione di Preterizione

Preterizione

[pre-te-ri-zió-ne] s.f. [pre-te-ri-zió-ne] s.f.
Figura retorica che consiste nell'affermare di non voler dire una cosa, proprio mentre la si dice (p.e. non ti dico come l'ho rivisto con piacere) sec. XVII
742     0

Altri termini

Pula 2

Gerg. Polizia a. 1965...
Definizione completa

Ubriacare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di bevanda alcolica, rendere ubriaco qlcu.: la birra mi ubriaca...
Definizione completa

Affiancare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre due o più oggetti fianco a fianco: a. due stampe 2 fig. Sostenere qlcu. moralmente...
Definizione completa

Insetto

1 Denominazione corrente di piccolo animale invertebrato con il corpo diviso in capo, torace, addome, tre paia di zampe e...
Definizione completa

Accademia

1 Associazione pubblica o privata regolata da statuti per sviluppare gli studi in varie branche del sapere: A. della Crusca...
Definizione completa

Planetario

Agg. 1 astr. Relativo ai pianeti: sistema p. 2 Relativo al pianeta Terra: popolazione p....
Definizione completa

Concernere

1 Stabilimento in cui si conciano le pelli 2 Tecnica del conciare le pelli a. 1853...
Definizione completa

Lacero

1 Strappato in più parti: vestito l. 2 estens. Che indossa abiti logori: mendicanti l. sec. XIV...
Definizione completa

Alcova

Spazio della camera in cui si collocava il letto, precluso alla vista da pareti ad arco, tramezzi, cortine, tende ecc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti