Caricamento...

Prisma

Definizione della parola Prisma

Ultimi cercati: Kefiyyah - Rigurgitare - Putrido - Rappezzatura - Rassettare

Definizione di Prisma

Prisma

Ciò che racchiude in sé una pluralità di forme • sec. XVI
1 geom. Poliedro con due facce poligonali uguali e parallele (basi), e con le rimanenti facce costituite da parallelogrammi 2 fis. In ottica, cristallo o solido trasparente, limitato da piani non paralleli, che devia un raggio luminoso incidente secondo l'indice di rifrazione del materiale 3 fig. Ciò che altera la realtà, la scompone nei suoi vari aspetti
662     0

Altri termini

Precorritore

Agg. Che precorre, che preannuncia qlco.: artista p. dei nuovi tempi s.m. (anche al f.) Nel sign...
Definizione completa

Rifiutare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non accettare, respingere qlcu. o qlco.: r. un invito 2 Non accettare di fare qlco...
Definizione completa

Cassaforte

Armadio blindato o cassetta a muro con chiusura di sicurezza, in cui si custodiscono valori a. 1866...
Definizione completa

Orpimento

Min. Minerale che si presenta in masse lamellari giallastre, usato in conceria come colorante sec. XIV...
Definizione completa

Frenatura

1 Azionamento di un dispositivo frenante 2 mecc. Modo di funzionare dei freni di un veicolo a. 1941...
Definizione completa

Tangere

Toccare qlcu., spec. fig....
Definizione completa

Congedato

Agg. 1 mil. Che è stato posto in congedo: soldati c. 2 Riferito a impiegato, che ha ottenuto il congedo...
Definizione completa

Golden

Golden delicious Anche in funzione di agg.: mela g. a. 1986...
Definizione completa

Freschezza

1 Proprietà di essere fresco: la f. della carne, dell'aria 2 fig. Vivacità, naturalezza: f. di idee, di stile sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti