Caricamento...

Rifiutare

Definizione della parola Rifiutare

Ultimi cercati: Redigere - Refrattario - Reinvestimento - Ratto 2 - Rinegoziare

Definizione di Rifiutare

Rifiutare

[ri-fiu-tà-re] v. [ri-fiu-tà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Non accettare, respingere qlcu. o qlco.: r. un invito 2 Non accettare di fare qlco., con l'arg. espresso da frase (introd. da di): r. di rispondere 3 Negare qlco.: r. un favore rifiutarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Non accettare di fare qlco., con l'arg. espresso da frase (introd. da di): mi rifiutai di ubbidire sec. XIII
481     0

Altri termini

Riforma

Modifica volta a dare un nuovo e migliore assetto a qlco., in partic. in ambito politico, sociale, economico...
Definizione completa

Imparzialità

Capacità di mantenersi estraneo a interessi di parte e di valutare le cose con obiettività SIN equanimità, neutralità sec. XVIII...
Definizione completa

Limitatore

Agg. Che limita: funzione l. s.m. mecc. Congegno che si applica a macchinari o impianti affinché mantenga entro certi...
Definizione completa

Mercanzia

1 ant. Mercatura 2 Merce, insieme di merci: m. di valore...
Definizione completa

Spicciolo

Agg. 1 Di moneta minuta, in pezzi di scarso valore unitario: soldi s. 2 fig. Semplice, normale: gente s. s...
Definizione completa

Organico

Agg. 1 Che riguarda gli esseri viventi animali e vegetali (si contrappone a ciò che è inorganico): mondo o....
Definizione completa

Intertempo

Sport. Nelle gare a cronometro di sci, di ciclismo ecc., tempo parziale fatto registrare da un atleta in una determinata...
Definizione completa

Qualità

1 Caratteristica, requisito, proprietà: q. morali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti