Caricamento...

Imparzialità

Definizione della parola Imparzialità

Ultimi cercati: Bilanciere - Coscia - Fitopatologia - Varicella - Aromaticità

Definizione di Imparzialità

Imparzialità

[im-par-zia-li-tà] s.f. inv. [im-par-zia-li-tà] s.f. inv.
Capacità di mantenersi estraneo a interessi di parte e di valutare le cose con obiettività SIN equanimità, neutralità sec. XVIII
644     0

Altri termini

Giunco

Pianta erbacea palustre il cui fusto e le cui foglie forniscono materiale da intreccio sec. XIV...
Definizione completa

Malignità

1 Caratteristica di chi è maligno SIN cattiveria: la m. della gente...
Definizione completa

Privativo

1 Che priva di qlco.: pena p. della libertà personale 2 ling. Riferito a elemento di parole composte, che...
Definizione completa

Necessario

Agg. 1 Indispensabile o almeno estremamente utile per ottenere certi scopi o per svolgere certe operazioni SIN essenziale, occorrente: disporre...
Definizione completa

Agape

1 Banchetto che si teneva nelle prime comunità cristiane in ricordo dell'ultima cena 2 estens. Convito tra amici sec. XVII...
Definizione completa

Cardano

1 mecc. Giunto cardanico 2 c. ottico, in fotogrammetria, sistema di specchi, prismi e lenti che devia in una direzione...
Definizione completa

Montavivande

In alberghi, comunità, istituti ecc. montacarichi di piccole dimensioni atto a trasportare le vivande da un piano a un altro...
Definizione completa

Sunnominato

Burocr. Citato in precedenza a. 1812...
Definizione completa

Acciottolio

Rumore di stoviglie durante il lavaggio a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti