Caricamento...

Coscia

Definizione della parola Coscia

Ultimi cercati: Colporragia - Freezer - Imparzialità - Bilanciere - Fitopatologia

Definizione di Coscia

Coscia

[cò-scia] s.f. ( pl. -sce) [cò-scia] s.f. ( pl. -sce)
1 anat. Porzione dell'arto inferiore compresa tra l'anca e il ginocchio 2 estens. Analoga parte degli arti degli animali, spec. macellati: c. di pollo 3 Nei pantaloni, parte che corrisponde alla c.: calzoni stretti di c. 4 ant. Spondadim. coscetta | accr. cosciona, coscione m. sec. XIII
507     0

Altri termini

Oculista

Medico specializzato nelle malattie dell'occhio e della vista sec. XVI...
Definizione completa

Corvino

Del colore nero con sfumature violacee proprio del piumaggio del corvo: capelli c. sec. XVII...
Definizione completa

Pratica

1 Attività rivolta alla realizzazione concreta di qlco. (si contrappone a teoria) filosofia della p., filosofia dell'agire umano, di contro...
Definizione completa

Ipotenusa

Geom. Lato maggiore di un triangolo rettangolo sec. XIV...
Definizione completa

Ogm

Organismo cui è stato modificato artificialmente il patrimonio genetico a. 1997...
Definizione completa

Sestiere

Ciascuna delle sei zone in cui venivano anticamente divise alcune città: il s. di San Marco a Venezia sec. XIV...
Definizione completa

Spacconata

Azione o discorso da spaccone sec. XVIII...
Definizione completa

Eso- 1

Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “verso l'esterno” (esocrino)...
Definizione completa

Disgelo

1 geogr. Fusione del ghiaccio e della neve dovuta a innalzamento della temperatura 2 fig. Ripresa di contatti, di rapporti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti