Bilanciere
Definizione della parola Bilanciere
Ultimi cercati: Freezer - Coscia - Fitopatologia - Imparzialità - Aromaticità
Definizione di Bilanciere
Bilanciere
Asta d'equilibrio per funamboli
1 mecc. In vari congegni denomina un braccio oscillante con diverse funzioni: b. dell'orologio 2 tecn. Macchina per coniare monete o stampare pezzi di metallo 3 Lungo bastone che si appoggia alle spalle e alle cui estremità si collocano carichi da trasportare
Altri termini
Unificare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere insieme due o più elementi riducendoli a unità: u. nazioni diverse 2 Uniformare, ridurre qlco...
Definizione completa
Enter
Inform. Tasto speciale, presente in alcune tastiere di computer, che presiede all'esecuzione delle istruzioni...
Definizione completa
Seconda
1 Marcia nel cambio degli autoveicoli e dei motocicli 2 Classe di un corso scolastico: s. elementare, media 3 Classe...
Definizione completa
Allogeno
Agg. Che appartiene a un'etnia diversa s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1923...
Definizione completa
Nevo
Med. Alterazione congenita dei tessuti interni o esterni, spesso pigmentata e rilevata SIN neo sec. XVI...
Definizione completa
Confederato
Agg. Unito in confederazione sindacati c., quelli uniti in confederazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220