Prodigio
Definizione della parola Prodigio
Ultimi cercati: Prelatizio 2 - Roll-on - Proscioglimento - Probatorio - Protone
Definizione di Prodigio
Prodigio
Chi appare fuori dell'ordinario per doti o virtù SIN fenomeno, portento: essere un p. d'intelligenza • In funzione di agg. inv. nelle locc. bambino, ragazzo p., che dimostra una straordinaria precoci
1 Evento, fenomeno che appare magico, soprannaturale SIN portento, miracolo 2 estens. Fatto, opera o cosa che riempie di stupore e ammirazione per il suo carattere eccezionale, stupefacente: i p. della scienza, della tecnica
Altri termini
Cifrario
Repertorio, codice convenzionale che consente di codificare e decodificare un messaggio in cifra a. 1874...
Definizione completa
Manfrina
1 Monferrina 2 nel l. pop. e militare, la solita storia noiosa e inutile SIN lagna, tiritera: cosa fai, ricominci...
Definizione completa
Leucorrea
Med. Secrezione vaginale biancastra in quantità abnorme sec. XVIII...
Definizione completa
Integrale
Agg. 1 Che non manca di nulla SIN intero, completo: edizione i. 2 Di alimento, che conserva tutti i propri...
Definizione completa
Dugongo
Mammifero marino, vegetariano, di notevoli dimensioni, diffuso nel mar Rosso, nell'Oceano Indiano, nelle acque dell'Australia e della Nuova Guinea a...
Definizione completa
Svitato
Agg. 1 Non più o non del tutto avvitato: bullone s. 2 fig. Nel l. fam., bizzarro, bislacco: la mia...
Definizione completa
Mesentere
Anat. Piega della membrana del peritoneo che riveste e sostiene l'intestino tenue sec. XV...
Definizione completa
Avo
1 Nonno 2 (spec. pl.) Antenati: possedere una lunga serie di avi sec. XIV...
Definizione completa
Legatoria
1 Arte di chi rilega libri e stampati vari 2 Laboratorio artigianale o settore di una tipografia adibito alla rilegatura...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220