Caricamento...

Prominenza

Definizione della parola Prominenza

Ultimi cercati: Selvaggio - Ancorare - Postludio - Intenzionale - Ischio

Definizione di Prominenza

Prominenza

[pro-mi-nèn-za] s.f. [pro-mi-nèn-za] s.f.
1 Risalto, rilievo di qlco. sulla superficie di fondo: accentuata p. degli zigomi sul volto 2 Elemento, parte sporgente, aggettante SIN sporgenza, rilievo: p. ossea sec. XVI
663     0

Altri termini

Pronunciamento

1 Colpo di stato ad opera di forze militari SIN golpe 2 Presa di posizione pubblica, espressione della volontà politica...
Definizione completa

Pomodoro

1 Pianta erbacea annuale di origine americana, oggi diffusa in tutte le zone a clima temperato, caratterizzata da fusto rampicante...
Definizione completa

Indisponibile

1 Di cui non vi è libera disponibilità: bene i. dir. quota i., parte di patrimonio di cui non si...
Definizione completa

Eclatante

Di tutta evidenza, vistoso, clamoroso: risultato e....
Definizione completa

Estromettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Espellere qlcu. dal gruppo di cui faceva parte...
Definizione completa

Pinzillacchera

Cosa di nessun conto, minuzia, quisquilia a. 1930...
Definizione completa

Mobilità

1 Caratteristica, condizione di ciò che può essere mosso, spostato: m. ridotta m. del lavoro, trasferimento di forza-lavoro in relazione...
Definizione completa

Preliminare

Agg. Che ha carattere o funzione di premessa o di preparazione a qualcos'altro SIN iniziale, introduttivo: incontro, questione p. dir...
Definizione completa

Prominente

Che sporge, che si protende notevolmente in fuori SIN sporgente: naso p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti