Caricamento...

Prudere

Definizione della parola Prudere

Ultimi cercati: Emozione - Enfisema - Esegeta - Etilometro - Panorama

Definizione di Prudere

Prudere

[prù-de-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici e al ger. ) [sogg-v-prep.arg ] [prù-de-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici e al ger.
Detto di una parte del corpo, provocare prurito a qlcu., più spesso con l'arg. espresso da pronome atono indiretto: mi prude la schiena figg. sentirsi p. le mani, avere voglia di picchiare | sentirsi p. la lingua, avere voglia di rispondere a tono sec. XIV
451     0

Altri termini

Predestinare

Destinare qlcu. o qlco. a un fine particolare, decidendolo molto tempo prima (il sogg. è perlopiù il destino o una...
Definizione completa

Polca

Danza paesana di origine boema, con andamento veloce e ritmo binario a. 1847...
Definizione completa

Radiotelevisivo

Della radiotelevisione a. 1970...
Definizione completa

Invano

Senza effetto, inutilmente: cercare i. qlco....
Definizione completa

Scarola

1 Tipo di indivia 2 region. Nome della lattuga o della cicoria sec. XIV...
Definizione completa

Riuscire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Avere buon esito: l'impresa è riuscita [sogg-v-prep.arg] 1 Risultare possibile a qlcu.: a...
Definizione completa

Estraniare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Allontanare qlcu. da un ambiente, da un affetto, da un'abitudine di vita: e. una persona dalla...
Definizione completa

Villeggiare

Soggiornare per un periodo in luoghi lontani dai centri urbani, per svago e riposo: v. al mare sec. XVI...
Definizione completa

Cappellaio

Fabbricante, venditore di cappelli da uomo sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti