Puntare
Definizione della parola Puntare
Ultimi cercati: Estere - Estirpatore - Partitissima - Pigiare - Pragmatista
Definizione di Puntare
Puntare
In senso fig., ostinarsi in un atteggiamento fermo e risoluto 2 Dirigere qlco. verso un determinato punto SIN volgere: p. lo sguardo su un oggetto, l'indice verso un conoscente, la pila in faccia a q
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Poggiare un oggetto, perlopiù appuntito, su qlco., spesso premendo con forza: p. le racchette nella neve, i gomiti sul tavolo, il coltello alla gola p. i piedi, fare forza sulle gambe per reggersi stabilmente in piedi
Altri termini
Stereoscopia
1 Percezione ottica della tridimensionalità degli oggetti nello spazio 2 Settore dell'ottica che studia tale percezione 3 Tecnica fotografica e...
Definizione completa
Panzarotto
Gastr. Grosso raviolo di pasta lievitata a forma di mezzaluna, ripieno di ricotta, prosciutto crudo, mozzarella, fritto in olio e...
Definizione completa
Forte-piano
Mus. Strumento a tastiera diffuso nel XVIII sec. da cui deriva il pianoforte a. 1826...
Definizione completa
Manicaretto
Pietanza appetitosa cucinata con cura SIN leccornia: preparare dei m. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220