Caricamento...

Radiotelefono

Definizione della parola Radiotelefono

Ultimi cercati: Camuso - Mitosi - Paghetta - Principio - Rafferma

Definizione di Radiotelefono

Radiotelefono

[ra-dio-te-lè-fo-no] s.m. [ra-dio-te-lè-fo-no] s.m.
Apparecchio portatile o montato su mezzi mobili che permette di telefonare usando onde radio: r. da campo a. 1970
715     0

Altri termini

Idroplano

Agg. mar. carena i., tipo di carena che sfrutta la reazione dell'acqua come sostentazione, riducendo l'immersione dello scafo s.m...
Definizione completa

Trasbordare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Far passare, trasferire qlcu. da una nave a un'altra...
Definizione completa

Kilobit

Inform. Unità di misura dell'informazione pari a 1024 bit a. 1992...
Definizione completa

Spiffero

Corrente d'aria che passa attraverso una stretta apertura: casa piena di spifferi a. 1870...
Definizione completa

Fontanile

1 geol. Sorgente di risorgiva 2 Vasca dove si abbevera il bestiame SIN abbeveratoio sec. XVI...
Definizione completa

Valore

1 Complesso delle doti e capacità, spec. intellettuali e professionali di una persona: avvocato di v....
Definizione completa

Oscilloscopio

Fis. Strumento elettronico che consente di osservare l'andamento di grandezze elettriche variabili nel tempo a. 1958...
Definizione completa

Question Time

Nel gergo parlamentare e delle assemblee elettive, il tempo destinato alle interpellanze, cioè alle risposte del governo alle interrogazioni dei...
Definizione completa

Cartario

Relativo alla produzione della carta: industria c. a. 1962...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti