Caricamento...

Recedere

Definizione della parola Recedere

Ultimi cercati: Raccordare - Radiante 2 - Ragionamento - Retrovisivo - Retta 1

Definizione di Recedere

Recedere

[re-cè-de-re] v.intr. ( aus. avere coniug. come cedere) [re-cè-de-re] v.intr. ( aus. avere coniug. come cedere)
[sogg-v] Riferito a febbre o a malattie, regredire, tendere a scomparire [sogg-v-prep.arg] 1 Tornare indietro da un luogo, arretrare: r. da una posizione 2 fig. Desistere da qlco., rinunciarvi: r. da un proposito 3 dir. Svincolarsi da un obbligo in base a una clausola preventivamente stabilita: r. da un contratto sec. XVI
476     0

Altri termini

Frequentazione

Abitudine a frequentare luoghi o persone...
Definizione completa

Lacunare

Scomparto incassato di un soffitto o di una volta, ricco di ornamenti e decorazioni SIN cassettone sec. XIV...
Definizione completa

Neocolonialismo

Politica adottata dalle potenze coloniali (e, per estens., da altre potenze mondiali) nei confronti delle antiche colonie ormai indipendenti o...
Definizione completa

Nativo

Agg. 1 Della nascita, che riguarda il luogo di nascita SIN natale: paese n....
Definizione completa

Madonnaro

1 Artista le cui opere hanno per oggetto l'immagine della Madonna...
Definizione completa

Paladino

1 Cavaliere di alta nobiltà e valore che viveva alla corte di Carlo Magno e lo accompagnava in guerra, ampiamente...
Definizione completa

Proiezione

1 Lancio, getto di qlco....
Definizione completa

Fuggifuggi

Scompiglio, riferito a folla che fugge in preda al panico: un f. generale sec. XVIII...
Definizione completa

Semenza

1 Semente, semi 2 lett. Origine, stirpe 3 pop. (al pl.) Semi di zucca salati e abbrustoliti 4 Piccolissimo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti