Caricamento...

Regalia

Definizione della parola Regalia

Ultimi cercati: Rabdomanzia - Redazione - Regista - Resistenziale - Ricoperto

Definizione di Regalia

Regalia

[re-ga-lì-a] s.f. [re-ga-lì-a] s.f.
1 Nel Medioevo, diritto spettante al sovrano 2 (spec. al pl.) Prodotto in natura che il mezzadro o il colono doveva dare al proprietario del fondo 3 Regalo in denaro, mancia: guadagnare più con le r. che con lo stipendio sec. XVI
426     0

Altri termini

Feudalità

1 Condizione, natura feudale 2 Nobiltà feudale: la f. provenzale sec. XVII...
Definizione completa

Paradosso

1 Proposizione che per forma o contenuto si oppone all'opinione comune o all'esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente o bizzarra: esporre...
Definizione completa

Nitrito 1

Il verso caratteristico del cavallo e del mulo, identificabile con un grido acuto e prolungato: mandare un lungo n. sec...
Definizione completa

Obtorto Collo

Malvolentieri, per costrizione: ha accettato o. a. 1902...
Definizione completa

Filatelia

Collezionismo e studio dei francobolli a. 1892...
Definizione completa

Tribunato

1 Carica di tribuno 2 Periodo durante il quale il tribuno esercitava la sua carica sec. XIV...
Definizione completa

Nanismo

Med., biol. Anomalia dello sviluppo corporeo dell'uomo, degli animali e dei vegetali, causata da una carente secrezione dell'ormone della crescita...
Definizione completa

Armadillo

Mammifero americano, con la parte superiore del corpo ricoperta da una corazza che gli consente di appallottolarsi in caso di...
Definizione completa

Geotropismo

Bot. Proprietà degli organi vegetali di orientarsi, quando crescono, in direzione conforme alla forza di gravità a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti