Caricamento...

Remittenza

Definizione della parola Remittenza

Ultimi cercati: Eccitabile - Riproducibile - Pettegolo - Piranha - Radio-

Definizione di Remittenza

Remittenza

[re-mit-tèn-za] s.f. [re-mit-tèn-za] s.f.
med. Diminuzione notevole ma temporanea dell'intensità della febbre o di altra malattia a. 1816
890     0

Altri termini

Personificare

1 Raffigurare un concetto astratto o una cosa inanimata con caratteristiche umane: p. il giorno e la notte 2 Impersonare...
Definizione completa

Mola 1

1 La macina di pietra che si usava negli antichi mulini: frantoio a m. 2 Pietra di forma tondeggiante di...
Definizione completa

Pigionante

Affittuario, inquilino sec. XVII...
Definizione completa

Stropicciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Sfregare qlco. contro altro SIN strofinare: s. i piedi sul pavimento [sogg-v-arg] Spiegazzare, sgualcire carta o...
Definizione completa

Tagliaboschi

Boscaiolo a. 1879...
Definizione completa

Alterco

Violento scontro verbale SIN litigio, diverbio a. 1848...
Definizione completa

Ilarità

1 Stato d'animo gioioso SIN gaiezza 2 Risata: suscitare l'i. generale sec. XIII...
Definizione completa

Tramoggia

Grosso recipiente a forma di tronco di piramide o di cono rovesciato aperto sul fondo, nel quale si versano materiali...
Definizione completa

Romeo

Nel Medioevo, denominazione dei pellegrini che si recavano in Terrasanta e a Roma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti