Caricamento...

Renitenza

Definizione della parola Renitenza

Ultimi cercati: Radiocomunicazione - Ricreazione - Ritorta - Romanesco - Rondella

Definizione di Renitenza

Renitenza

[re-ni-tèn-za] s.f. [re-ni-tèn-za] s.f.
Tendenza a resistere, a non accondiscendere alla volontà, agli ordini, ai consigli altrui sec. XVI
443     0

Altri termini

Faggio

1 Albero di alto fusto con foglie ovali di colore verde scuro 2 Legno di faggio sec. XIV...
Definizione completa

Granulocita

Biol. Cellula ematica di tipo leucocitario che presenta granulazioni nel citoplasma a. 1914...
Definizione completa

Bellicosità

Spirito aggressivo...
Definizione completa

Imboscare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlcu. nel bosco: durante la guerra i contadini imboscavano gli animali...
Definizione completa

Opimo

1 Grasso, pingue 2 estens. Fertile, rigoglioso sec. XIV...
Definizione completa

Continenza

1 Temperanza, morigeratezza, sobrietà 2 med. Capacità di ritenzione dell'urina sec. XIII...
Definizione completa

Accessoristica

Settore dell'industria che si occupa di produrre accessori spec. per auto...
Definizione completa

Pianificazione

Programmazione di un'attività secondo un piano prestabilito: p. della produzione, di un lavoro...
Definizione completa

Nanerottolo

In senso scherz. e talvolta anche offensivo, persona di bassa statura a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti