Caricamento...

Repellenza

Definizione della parola Repellenza

Ultimi cercati: Radiofaro - Redine - Rematore - Ripristinare - Rotismo

Definizione di Repellenza

Repellenza

[re-pel-lèn-za] s.f. [re-pel-lèn-za] s.f.
1 L'essere repellente, anche in senso fig. 2 chim., fis. Proprietà di un corpo di non assorbire un liquido a. 1952
612     0

Altri termini

Acacia

Pianta arborea o arbustiva con rami spinosi, foglie alterne, fiori gialli e bianchi sec. XIV...
Definizione completa

Presagire

1 Predire qlco. che avverrà in futuro: p. il destino 2 estens. Presentire, prevedere qlco.: ho presagito ciò che...
Definizione completa

Farfallina

(al pl.) Pasta da minestra a forma di piccola farfalla a. 1973...
Definizione completa

Arianesimo

Eresia sostenuta dal prete Ario (256-336), secondo la quale Cristo era stato creato da Dio ed era di natura diversa...
Definizione completa

Minuscolo

Agg. 1 In paleografia, di scrittura idealmente contenuta entro due righe parallele, con le aste ascendenti e discendenti al di...
Definizione completa

Neoplastico

Med. Che ha natura di o è causato da neoplasia SIN tumorale: cellula n. a. 1905...
Definizione completa

Indebolire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. fiacco, debilitarlo SIN spossare: l'influenza mi ha indebolito...
Definizione completa

Miticità

Natura mitica a. 1987...
Definizione completa

Paglia

1 Insieme degli steli secchi dei cereali (o di altre piante erbacee) dopo la trebbiatura: mucchio di p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti