Caricamento...

Repubblica

Definizione della parola Repubblica

Ultimi cercati: Petrarchesco - Rivincita - Escrezione - Padroneggiare - Pianificato

Definizione di Repubblica

Repubblica

In partic. in epoca contemporanea, forma statuale in cui tutto il popolo elegge i propri rappresentanti
Forma di governo caratterizzata dalla elettività e dalla temporaneità delle cariche, oltre che da una limitazione del loro potere: la r. ateniese
512     0

Altri termini

Comprovabile

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/comprovabile.shtml...
Definizione completa

Crenoterapia

Cura con acque minerali a. 1930...
Definizione completa

Umiliazione

1 L'atto di umiliarsi o il fatto di venire umiliato SIN mortificazione: che u. essere rimproverato pubblicamente! 2 La cosa...
Definizione completa

Tesi

1 Enunciazione, affermazione, relativa a un argomento filosofico, scientifico o artistico, la cui validità si cerca di dimostrare con determinate...
Definizione completa

Jumbo-tram

In alcune città italiane, vettura tranviaria più lunga della norma che trasporta numerosi passeggeri a. 1975...
Definizione completa

Camembert

Formaggio francese di latte vaccino, morbido, stagionato, dal sapore acre e delicato insieme a. 1913...
Definizione completa

Scomunica

1 Condanna ecclesiastica che comporta l'esclusione della persona colpita dalla comunione dei fedeli e dalla possibilità di ricevere e di...
Definizione completa

Velare 2

Agg. 1 anat. Relativo al velo palatino 2 ling. Di suono che si articola a livello del velo palatino consonanti...
Definizione completa

Decimare

1 mil. Punire un reparto con la decimazione, uccidendo un soldato estratto a sorte ogni dieci 2 estens. Ridurre di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti