Caricamento...

Resilienza

Definizione della parola Resilienza

Ultimi cercati: Rosmarino - Rocambolesco - Rogazione - Ruffianesco - Religioso

Definizione di Resilienza

Resilienza

[re-si-lièn-za] s.f. [re-si-lièn-za] s.f.
fis. Capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi: prova di r. sec. XVIII
616     0

Altri termini

Ranno

Miscuglio di cenere e acqua bollente usato un tempo per lavare i panni sec. XIV...
Definizione completa

Immaturo

Agg. 1 Di frutto, non ancora maturo 2 Precoce, prematuro: i. morte di una persona 3 fig. Che non ha...
Definizione completa

Promesso

1 Che è, o è stato oggetto di una promessa: regalo p. terra p., la Palestina, che Dio aveva promesso...
Definizione completa

Pomposità

1 Lusso, sfarzo, magnificenza 2 fig. Prosopopea, boria...
Definizione completa

Intemelio

Agg. Di Ventimiglia, in Liguria s.m. (f. -lia) Nativo, abitante di Ventimiglia a. 1932...
Definizione completa

Pupazzo

1 Figura umana dai tratti schematici e approssimativi realizzata con materiali diversi o disegnata: p. di neve, di stoffa 2...
Definizione completa

Episcopato

1 Funzione del vescovo e durata di tale incarico 2 L'insieme dei vescovi: e. italiano sec. XIII...
Definizione completa

Parzialità

Tendenza a favorire una delle parti in gare, contese e sim....
Definizione completa

Slow-food

Tendenza gastronomica che si oppone alla pratica diffusa del consumo frettoloso dei pasti (fast-food) e propone il recupero di un'alimentazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti